Una giornata particolare oggi per il Real Taras che torna a giocare in casa al campo B dello stadio Erasmo Iacovone di Taranto per la prima volta in questa stagione con i propri Giovanissimi e Allievi che per una strana coincidenza affrontano entrambe l’ultima in classifica del proprio girone.

Giovanissimi: ancora una volta, come nella trasferta contro la Red Boys, la squadra di mister Zaffarano regala un tempo agli avversari dello United Grottaglie! Primo tempo che termina sullo zero a zero con il Real Taras che non ha mai impensierito il portiere avversario. Un secondo tempo diverso quando inizia la girandola dei cambi ed è proprio il primo subentrato a sbloccare la partita: Farinola segna il gol del vantaggio per i padroni di casa. Lascia l’amaro in bocca l’infortunio di Gabriele Vagali (che ne avrà per un paio di settimane per una distorsione alla caviglia), partito in “slalom speciale” al limite dell’area alla Alberto Tomba dei bei tempi, fermato con un gran calcione sulla caviglia che lo costringe a lasciare il campo. La partita si conclude sul 4 a 0 con i gol di Caforio (direttamente da calcio d’angolo), Sale (di testa su calcio d’angolo di Caforio) e di Tortorella con un bel diagonale che si insacca alle spalle del portiere avversario. La squadra torna a fare punti dunque, ma ha convinto poco l’approccio alla gara considerando anche la posizione di classifica degli avversari. Un campionato bellissimo, che vede il Massafra battere la Red Boys costringendo adesso i nostri Giovanissimi ad un’unica impresa: vincerle tutte per sperare di arrivare allo spareggio tra le migliori seconde.

Allievi: ricco turn over per mister Latartara che decide di dare una ghiotta opportunità di mettersi in mostra a quei ragazzi che fino ad ora avevano trovato meno spazio. Idea che lo manda subito in bestia perchè il Real Taras riesce a passare in svantaggio per ben due volte contro il San Paolo. Primo tempo che si chiude sul risultato di 2 a 1 per il San Paolo con Portulano che era riuscito a trovare il momentaneo pareggio dopo un bel dribbling su tre avversari e una fucilata all’angolino alla sinistra del portiere avversario. Pesante strigliata all’interno degli spogliatoi e Real Taras che rientra in campo con ben cinque cambi effettuati. Gli effetti dei nuovi entrati si vedono subito e la partita cambia drasticamente con il Real Taras che trova subito il gol del pareggio con un autogol avversario per poi chiudere la partita con un rigore di Fago (che si aspetta il solito premio/gol dal papá) e Lenti con un gran bel colpo di testa su azione da calcio d’angolo.
Vittorie poco convincenti dunque per entrambe le squadra con il Presidente Manfuso e il Direttore La Carbonare che lasciano il campo molto scuri in volto perchè, lo ricordiamo, da questi campionati si aspettano molto di più.





